Guida completa all'acquisto del Materasso perfetto

Ciao, mi chiamo Federico e sono il titolare di Mondocasa insieme a mio padre e ti spiegherò in modo semplice e chiaro come scegliere il materasso corretto.
Sono diversi i fattori che incidono sulla qualità del sonno, sicuramente è importante fare caso a ciò che si mangia a cena, se la zona in cui viviamo è più o meno rumorosa, la temperatura e altri fattori secondari. Ma il materasso è l'elemento principale per riuscire a riposare in modo sano .
Voglio sottolineare il termine riposare e cioè: **Cessare per un certo tempo un'attività per eliminare la stanchezza; evitare ogni fatica, recuperare le energie fisiche e psichiche, diverso da dormire che trova svariate applicazioni e significati!!!
Ci sono tantissime tipologie di materassi sul mercato, quello che tutti mi chiedono è.. Qual è il materasso perfetto? Su quale materaso dormi tu? Ognuno di noi vorrebbe i materasso migliore ad un prezzo giusto, che ci garantisca igiene, traspirazione, sostegno. Caratteristiche da tenere d'occhio quando si acquista un materasso nuovo, ma quale comprare? La verità è che non esiste un materasso unico che vada bene per tutti, perchè ognuno di noi ha caratteristiche fisiche diverse e quindi esigenze differenti. Più passa il tempo più il materasso viene personalizzato, quindi diciamo che il materasso perfetto può essere prendendo in considerazione questi fattori...
Materasso perfetto: sostegno
La prima cosa da fare quando scegliamo un materasso è provarlo, solo così sapremo se può andare bene per il nostro corpo. Solo noi sappiamo come ci sentiamo stesi su di esso e se ci sentiamo comodi, troppo rigidi, o se al contrario sprofondiamo troppo. Quindi dobbiamo verificare il sostegno del materasso perfetto, ad esempio il peso è molto significativo per la scelta. Se qualcuno pesa molto va considerato un supporto più rigido e sostenuto, perchè sprofonderà più facilmente. Una persona minuta non avendo di questi problemi può scegliere una base più morbida. Il livello di morbidezza si sentirà in egual modo, ma si percepisce in modo diverso in base al fisico. In genere comunque, se di deve scegliere un materasso base è bene scegliere un livello medio-rigido.
Materasso perfetto: due in uno
Ora penserete.. E se due persone con caratteristiche fisiche molto differenti devono dormire sullo stesso letto? Nessun problema, certi materassi hanno pensato anche a questo. Ci sono modelli prodotti con una serie di strati con elementi che interagiscono tra loro in modo diverso. Questo nasce grazie alla risposta progressiva verticale, ovvero una risposta elastica che viene esercitata dalla pressione verticale del nostro corpo. Quindi due persone completamente diverse possono trovare due tipi di risposta sullo stesso letto, grazie alla sovrapposizione di strati differenti. Insomma, nessuno deve rinunciare al materasso perfetto, se ne possono avere addirittura due in un unico prodotto!
Materasso perfetto: traspirazione
Durante il sonno si perdono molti liquidi, quindi la traspirazione corporea è fondamentale. Per questo abbiamo bisogno di un materasso che favorisce la traspirazione e che toglie l'eccesso di accumulo, con una continua ventilazione. L'umidità non fa bene al nostro corpo, ci fa dormire male e ci fa svegliare in continuazione, oltre al fatto che attira acari e batteri. Ci sono anche materassi capaci di tenere costante la temperatura del corpo attraverso materiali specifici. Queste sono le caratteristiche principali per l'acquisto del materasso perfetto, ma dobbiamo ricordarci che nessun materasso dura per sempre. Il nostro corpo cambia e così anche la struttura in cui dormiamo deve essere cambiata nel corso degli anni. In genere è bene cambiare materasso dopo 10-15 anni.


